METALMECCANICI INDUSTRIA - METASALUTE MODIFICHE DAL 01/10/2017
26 SET 2017
A seguito del rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica sottoscritto il 26/11/2016, sono state apportate, con decorrenza dal 01/10/2017, diverse modifiche al fondo mètasalute.
L’art.16 del CCNL ha infatti previsto l’iscrizione automatica al fondo, da parte delle aziende, per tutti i lavoratori non in prova:
I dipendenti che risultassero già iscritti prima di tale data, conserveranno la propria iscrizione con conseguente garanzia di continuità delle coperture e prestazioni del fondo.
I dipendenti che non volessero invece, per qualsiasi motivo, aderire al fondo, sono tenuti a comunicare tale scelta all'azienda.
La contribuzione al fondo diventa, sempre con decorrenza dal 01/10/2017, totalmente a carico dell’azienda (la precedente quota di € 3 mensili per i dipendenti già iscritti non sarà quindi più dovuta), e garantirà l’iscrizione alla copertura prevista dal Piano Base 2017.
La decorrenza del diritto alle prestazioni, per i lavoratori iscritti automaticamente dalle aziende, sarà immediata e la relativa copertura sarà operativa dal 01/10/2017, così come espressamente previsto dall’art. 4 del REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA FASE TRANSITORIA.
Come previsto espressamente dal fondo stesso, per poter accedere all’area riservata del fondo (necessaria per modifiche anagrafiche e richiedere prestazioni), i lavoratori dovranno registrarsi sul portale del fondo accedendo alla sezione “Aree Riservate” presenti sulla home page del sito www.fondometasalute.it.
L’art.16 del CCNL ha infatti previsto l’iscrizione automatica al fondo, da parte delle aziende, per tutti i lavoratori non in prova:
- Con contratto a tempo indeterminato;
- Contratti di apprendistato;
- Contratti a tempo determinato con durata residua non inferiore a 5 mesi dalla data di iscrizione.
I dipendenti che risultassero già iscritti prima di tale data, conserveranno la propria iscrizione con conseguente garanzia di continuità delle coperture e prestazioni del fondo.
I dipendenti che non volessero invece, per qualsiasi motivo, aderire al fondo, sono tenuti a comunicare tale scelta all'azienda.
La contribuzione al fondo diventa, sempre con decorrenza dal 01/10/2017, totalmente a carico dell’azienda (la precedente quota di € 3 mensili per i dipendenti già iscritti non sarà quindi più dovuta), e garantirà l’iscrizione alla copertura prevista dal Piano Base 2017.
La decorrenza del diritto alle prestazioni, per i lavoratori iscritti automaticamente dalle aziende, sarà immediata e la relativa copertura sarà operativa dal 01/10/2017, così come espressamente previsto dall’art. 4 del REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA FASE TRANSITORIA.
Come previsto espressamente dal fondo stesso, per poter accedere all’area riservata del fondo (necessaria per modifiche anagrafiche e richiedere prestazioni), i lavoratori dovranno registrarsi sul portale del fondo accedendo alla sezione “Aree Riservate” presenti sulla home page del sito www.fondometasalute.it.