macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 001
  • home
  • lo studio
  • team
  • servizi
  • news
  • dove siamo
  • contatti
0541/389034
info@studiomacrelli.com
Rimini - Bologna
Contattaci
Chiama
Contattaci
  • home
  • lo studio
  • team
  • servizi
  • news
  • dove siamo
  • contatti
  • home
  • lo studio
  • team
  • servizi
  • news
  • dove siamo
  • contatti
Contattaci
LEGGE DI BILANCIO 2022:  STABILIZZAZIONE DEL CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO DI PATERNITÀ PER I LAVORATORI DIPENDENTI

LEGGE DI BILANCIO 2022: STABILIZZAZIONE DEL CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO DI PATERNITÀ PER I LAVORATORI DIPENDENTI

05 GEN 2022

La Legge di Bilancio 2022 ha stabilizzato e reso strutturale, a decorrere dal 1° gennaio 2022,  il congedo di paternità, sia obbligatorio che facoltativo, nella misura già prevista.

Tale novità è stata già recepita dall' Inps con sua circolare n. 1 del 3 gennaio 2022.

A seguito della modifica citata, pertanto, per i figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2022, il padre lavoratore dipendente ha diritto, analogamente a quanto già disposto per il 2021, a:

  • un congedo obbligatorio della durata di 10 giorni, da godere anche non continuativamente;
  • un congedo facoltativo della durata di 1 giorno, da fruire in accordo con la madre ed in sostituzione di una corrispondente giornata di congedo di maternità spettante a quest'ultima.

Entrambi i congedi devono essere goduti nei 5 mesi successivi alla nascita, all'ingresso in famiglia o all'entrata in Italia del minore in caso di adozione internazionale e non possono essere fruiti ad ore.

Cogliamo l'occasione di ricordare che la Legge di Bilancio 2021 ha esteso la fruizione del congedo di paternità obbligatorio e facoltativo anche ai casi di morte perinatale.
 

Per i giorni di congedo obbligatorio e facoltativo del padre spetta un' indennità giornaliera a carico INPS pari al 100% della retribuzione media globale giornaliera. Tale indennità è anticipata dal datore di lavoro salvo successivo conguaglio con i contributi e le somme dovute all'Istituto previdenziale.

I padre lavoratore, per usufruire sia del congedo sia obbligatorio che facoltativo, è tenuto ad informare il datore di lavoro in forma scritta dei giorni prescelti, con un preavviso di almeno

15 giorni senza necessità di presentare domanda all'Inps.


 

vedi tutte

Si affidano a noi

macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 008
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 009
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 010
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 011
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 012
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 013
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 014
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 015
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 016
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 017
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 018
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 019
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 020
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 021
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 022
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 023
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 024

newsletter

SEDE DI RIMINI
Via Marecchiese, 314/D Rimini
Tel. 0541/389034 - info@studiomacrelli.com

SEDE DI BOLOGNA
Via del Lavoro, 85/87 – Casalecchio di Reno
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 029
macrellibartolini it legge-di-bilancio-2022-stabilizzazione-del-congedo-obbligatorio-e-facoltativo-di-paternita-per-i-lavoratori-dipendenti 030
Società tra Professionisti iscritta al n. 3 dell'Albo dei Consulenti del Lavoro di Rimini
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
P.Iva 04482900406
Credits TITANKA! Spa © 2021
Ph: Vincenzo Bartolini