

IN GAZZETTA IL DECRETO CHE PROROGA LO STATO DI EMERGENZA E INTRODUCE NUOVE MISURE
27 DIC 2021
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 24 dicembre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 221 del 24 dicembre 2021, recante la “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”.
Il provvedimento, in vigore dal 25 dicembre 2021, dispone la proroga fino al 31 marzo 2022,
- dello stato di emergenza, con i relativi termini ad esso correlati;
- del congedo parentale al 50% per i genitori con figli in quarantena causa COVID-19;
- possibilità di usufruire della procedura semplificata per le comunicazioni di smart working e possibilità di svolgimento della prestazione lavorativa anche in assenza di accordi individuali;
- dell'obbligo di possedere ed esibire la certificazione verde per accedere ai luoghi di lavoro e delle norme relative all'assenza ingiustificata in caso di assenza di green pass (cfr messaggio studio n. 37/2021 del 23/09/2021)
Viene altresì prevista la proroga, non oltre il 28 febbraio 2022, del diritto al lavoro agile, per i lavoratori fragili.
Il Decreto contiene inoltre una serie di misure riguardo:
- alla durata della validità del green pass vaccinale ora pari a 6 mesi a far data dal completamento del ciclo vaccinale;
- all’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, fino al 31 gennaio 2022, anche nei luoghi all'aperto anche se in zona bianca;
- all'obbligo di possesso delle certificazioni verdi anche per il consumo di cibi e bevande al banco, al chiuso e nei servizi di ristorazione;
- all’estensione dell’obbligo del possesso del green pass.