
Decreto Alluvione: adempimenti e versamenti fiscali e previdenziali sospesi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1° giugno 2023 è stato pubblicato il Decreto Legge 1° giugno 2023 n. 61 (c.d. Decreto Alluvione) recante "Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023".
All'art. 1 il decreto prevede che, per i soggetti con residenza ovvero sede legale o sede operativa nei territori indicati nell'allegato 1 al decreto stesso che si allega, alla data del 1° maggio 2023, sono sospesi
- i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti tributari;
- i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria;
- i versamenti delle ritenute alla fonte di cui agli articoli 23 e 24 del DPR N. 600/197;
- le trattenute relative alle addizionali regionali e comunali operate dai soggetti in qualità di sostituti d'imposta;
- i versamenti, tributari e non, derivanti dalle cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, dalle ingiunzioni emesse dagli enti territoriali o dai soggetti affidatari;
- i termini degli adempimenti tributari
In scadenza nel periodo 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023.
Per il medesimo periodo sono altresì sospesi i termini degli adempimenti, relativi ai rapporti di lavoro, verso le amministrazioni pubbliche previsti a carico dei datori di lavoro, professionisti, consulenti e centri di assistenza fiscale che abbiano sede o operino nei territori coinvolti dagli eventi alluvionali, anche per conto di aziende e clienti non operanti dei predetti territori.
I versamenti e adempimenti sospesi dovranno poi essere effettuati, senza applicazione di sanzioni ed interessi, in un'unica soluzione antro il 20 novembre 2023.
Sarà nostra cura informarvi sulle relative istruzioni operative che verranno emanate.