macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 001
  • home
  • lo studio
  • team
  • servizi
  • news
  • dove siamo
  • contatti
0541/389034
info@studiomacrelli.com
Rimini - Bologna
Contattaci
Chiama
Contattaci
  • home
  • lo studio
  • team
  • servizi
  • news
  • dove siamo
  • contatti
  • home
  • lo studio
  • team
  • servizi
  • news
  • dove siamo
  • contatti
Contattaci

CCNL DIRIGENTI COMMERCIO - WELFARE

16 SETT 2024
Gli accordi di rinnovo contrattuale sottoscritti nel corso del 2023 tra Manageritalia e Confcommercio, Confetra, Assologistica, Federalberghi, AICA e Federagenti hanno previsto, con riferimento agli anni 2024 e 2025, il riconoscimento di un credito welfare obbligatorio minimo a favore dei dirigenti che rientrano nell’ambito di applicazione dei CCNL citati, spendibile tramite la Piattaforma welfare Cfmt. 



Il credito welfare  potrà essere speso, a scelta del dirigente,  nel perimetro dei seguenti servizi:
  • versamenti di previdenza complementare al Fondo Mario Negri;
  • attivazione di pacchetti prevenzione per i familiari, tramite strutture sanitarie convenzionate con il Fasdac;
  • acquisto di una copertura integrativa al Fasdac per il dirigente e familiari con la Cassa sanitaria Carlo De Lellis;
  • acquisto di corsi di formazione per i familiari anche non conviventi.

Si è aggiunto recentemente l’acquisto per i figli di campus estivi e di ore di ripetizioni online per tutte le fasi di studio, dalle scuole elementari all’università/master.

Dopo la pausa estiva è previsto un ulteriore ampliamento e miglioramento dei servizi acquistabili. Saranno inserite le spese assistenziali (Badanti, baby sitter, gestione buste paga delle stesse, ecc.) e gli abbonamenti per il trasporto pubblico relativi agli spostamenti della vita quotidiana (quindi, non per i viaggi ed il tempo libero) e le spese scolastiche (rette scolastiche, università, asili nido, ecc.).


 

La piattaforma welfare Cfmt comunicherà all’azienda le modalità per il pagamento all’Ente prescelto (Mario Negri, Cassa De Lellis, ecc.). 

L'azienda deve verificare sulla piattaforma se presenti report relativi all'utilizzo dei crediti scaricando il "FLUSSO PAYROLL", da trasmettere con tempestività allo scrivente studio, così da inserire gli importi nei cedolini in modo figurativo ( l'azienda dovrebbe ricevere anche la fattura).

Non è previsto alcun onere amministrativo in capo alle aziende.

Il dirigente avrà tempo tutto l’anno 2024, e anche quello successivo, per scegliere la destinazione del credito welfare.
Nel caso in cui un dirigente, a fine 2024, non abbia speso tutto o parte del contributo welfare previsto dal CCNL, potrà scegliere se rinviare il credito all’anno successivo oppure destinarlo al Fondo Mario Negri. In caso di mancata comunicazione sulla destinazione dell’importo welfare residuo al 31.12.2024, lo stesso verrà riaccreditato nel 2025.

Se alla cessazione del rapporto di lavoro il dirigente non avesse provveduto a spendere l’intero credito, quest’ultimo verrà azzerato.

Al 31.12.2025, in assenza di accordi tra datore di lavoro e dirigente e/o di diverse comunicazioni pervenute dal dirigente stesso, il credito residuo verrà destinato al Fondo Mario Negri.

Il datore di lavoro potrà altresì, a sua discrezione, accreditare nella piattaforma Cfmt importi aggiuntivi rispetto a quelli minimi stabiliti dal CCNL, mediante sottoscrizione di un apposito regolamento aziendale offrendo anche servizi di diversa natura  (principalmente, viaggi e tempo libero, abbonamenti trasporto pubblico locale per dipendenti e familiari, somme e servizi di educazione e istruzione e connessi per i familiari) mediante accordi con uno dei provider/piattaforme presenti sul mercato.

L'accesso in piattaforma sarà possibile per:

  • Dirigenti: avverrà tramite il sito cfmt.it con le credenziali già in uso: permetterà di vedere il credito presente, destinarlo scegliendo tra i servizi previsti, accedere a un customer care di primo livello con chatbot e richiesta di informazioni via email e richiesta di essere richiamato.  L’accesso è possibile anche dalle aree riservate di Manageritalia e dei Fondi contrattuali, utilizzando in questo caso le credenziali (user id e psw) già previste e univoche per l’accesso alle stesse.
  • Aziende: L’accesso alla Piattaforma per le aziende avverrà tramite il sito cfmt.it, con le credenziali (user id e psw) che sono  state trasmesse con apposita comunicazione di Cfmt. L’azienda, entrata in area riservata, potrà vedere la situazione dei crediti presenti per tutti i dirigenti in forza e accedere a un customer care di primo livello con chatbot e richiesta di informazioni via email e richiesta di essere richiamato. L’accesso è possibile anche dall’area riservata del Suid (Sportello unico iscrizione dirigenti), dove accedono per comunicare iscrizioni e cessazioni di dirigenti al contratto e quindi a tutti i Fondi, con le credenziali (user id e psw) già previste per l’accesso allo stesso.

Dirigenti e aziende sono stati adeguatamente informati da Manageritalia, Confcommercio e Cfmt su tutto quanto utile per fruire  di queste nuove prestazioni contrattuali.
vedi tutte

Si affidano a noi

macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 004
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 005
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 006
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 007
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 008
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 009
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 010
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 011
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 012
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 013
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 014
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 015
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 016
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 017
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 018
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 019
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 020

newsletter

SEDE DI RIMINI
Via Marecchiese, 314/D Rimini
Tel. 0541/389034 - info@studiomacrelli.com

SEDE DI BOLOGNA
Via del Lavoro, 85/87 – Casalecchio di Reno
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 025
macrellibartolini it ccnl-dirigenti-commercio-welfare 026
Società tra Professionisti iscritta al n. 3 dell'Albo dei Consulenti del Lavoro di Rimini
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
P.Iva 04482900406
Credits TITANKA! Spa © 2021
Ph: Vincenzo Bartolini