![macrellibartolini it approvata-definitivamente-la-legge-di-conversione-sul-green-pass-nei-luoghi-di-lavoro 001](/inc/scripts/source/www.macrellibartolini.com/crp1920x650-sf-news.jpg?v=1729255611.jpg)
![APPROVATA DEFINITIVAMENTE LA LEGGE DI CONVERSIONE SUL GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO APPROVATA DEFINITIVAMENTE LA LEGGE DI CONVERSIONE SUL GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO](/inc/scripts/crop.php?img=https://admin.abc.sm/img/gallery/upload/8681/img_lastminute__1637248743.png&w=950&h=550&o=0&o=0)
APPROVATA DEFINITIVAMENTE LA LEGGE DI CONVERSIONE SUL GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO
18 NOV 2021
Nella giornata di ieri 17 novembre 2021, è stato approvato in via definitiva, la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. .
Tra le principali novità si segnala:
- i lavoratori possono richiedere di consegnare al proprio datore di lavoro copia della certificazione verde COVID-19, con conseguente esonero dai controlli per tutta la durata della validità;
- qualora la scadenza di un certificato verde COVID-19 di un dipendente si colloca nell’ambito della giornata lavorativa, il lavoratore può permanere nel luogo di lavoro, al fine di completare la lavorativa;
- i lavoratori in somministrazione dovranno essere controllati solo dall’azienda utilizzatrice. L’Agenzia di somministrazione si dovrà limitare ad informare i lavoratori sulle disposizioni vigenti in materia di Green pass.
- viene rivista la norma che permette alle aziende del settore privato, con meno di 15 dipendenti, di sospendere e sostituire i lavoratori privi di Green pass.
Ora si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.